COLLEZIONE
Notturno Desert
Cambia con la luce, splendi con il buio.
Ben pochi prodotti cosmetici riescono a far sentire una donna bella e affascinante come un rossetto applicato alla perfezione. Le tonalità in commercio sono pressoché infinite e vanno incontro ad ogni gusto ed esigenza.
Che lo scegliate rosso, fucsia, rosa, sulle sensuali nuance del borgogna oppure optiate per le più delicate sfumature nude, occorre seguire alcuni accorgimenti per evitare di creare antiestetiche sbavature e farlo durare a lungo.
In questo articolo troverete alcuni suggerimenti che vi torneranno sicuramente utili!
Prima di entrare nel vivo dei suggerimenti più tecnici, ci teniamo a ricordarvi una cosa scontata quanto indispensabile per il nostro obiettivo: il rossetto va applicato con calma.
A meno che non siate cintura nera di mano ferma ed esperte acrobate, in grado di applicarlo anche su una metropolitana in movimento - sono poche le elette che hanno questi super poteri, ma sappiamo bene che là fuori qualcuna c'è - vi invitiamo a non provare una applicazione in 3 secondi, perché rossetto e fretta non vanno affatto d'accordo e questo è il primo consiglio che ci sentiamo di darvi.
Probabilmente è la situazione più tipica. Avete comprato un rossetto bellissimo e non vede l'ora di indossarlo, ma non avete ancora preso (o trovato) una matita della nuance del rossetto con la quale effettuare la bordatura delle labbra. Avete quindi paura di sbavare e doverlo togliere e riapplicarlo fino a quando la forma che riuscite a creare non è accettabile.
In questo caso si configurano due varianti:
Se avete labbra carnose potete scegliere di metterle in evidenza senza alcun trucco correttivo e scegliendo liberamente i colori che più vi piacciono e vi si addicono, valorizzandone il naturale volume, oppure potete preferire effettuare una leggera correzione dei bordi per far sembrare le labbra lievemente più piccole.
In questo caso il procedimento sa seguire è il seguente:
Beauty tip: scegliere un rossetto dal finish opaco e dal colore medio - scuro oppure scuro, aiuta ulteriormente a ridurre otticamente le dimensioni delle labbra.
In questo caso è necessario adottare la tecnica contraria a quella utile per la correzione di labbra molto carnose. Il fine è quello di far sembrare labbra sottili un po' più piene e polpose. Come? Nulla di più semplice.
Anche in questo caso realizzate la vostra base viso in modo da mettere un velo di fondotinta e cipria anche sulle labbra, col fine di nascondere la forma naturale ed "armatevi" di matita ben temperata.
La differenza sta tutta nel fatto che stavolta la nuova forma delle labbra andrà tracciata non verso l'interno, bensì uno o due millimetri al di fuori (verso l'esterno) rispetto al perimetro della naturale forma delle labbra.
Beauty tip: andare poi a riempire le labbra con un rossetto dal finish cremoso, o ancora meglio un gloss ad alta pigmentazione e dai colori piuttosto chiari e vibranti, farà sembrare le labbra decisamente più carnose.
Il procedimento corretto per applicare il rossetto rosso non differisce da quello da seguire per qualsiasi altro colore e che si riassume con:
Ciò che di norma cambia è la tonalità di rossetto giusta per ciascuno. Per non sbagliare vi suggeriamo di seguire i vostri colori naturali e la temperatura del vostro incarnato.
Se siete spiccatamente calde, vi stanno bene colori come l'oro, l'arancione, il caramello, il marrone cioccolato e il bronzo, scegliete una tonalità di rossetto rosso che sia altrettanto calda. Un bel rosso pomodoro o papavero per esempio, oppure un rosso con al suo interno una goccia di marrone come il nostro Chocolate Eclaire
Se siete fredde, vi stanno bene colori come il blu, il viola o il verde petrolio, scegliete invece una tonalità di rosso freddo, ossia con una punta di blu al suo interno, o con una punta di magenta. Ottime le tonalità berry, i rossi con un tocco di color lampone o amarena.
Se avete davanti a voi una giornata densa di impegni e che richiede il vostro trucco labbra duri a lungo, oppure un matrimonio, una cerimonia o un appuntamento galante, è probabile che tra le vostre preoccupazioni makeup ci sia anche quella relativa alla durata del rossetto che andrete a mettere.
Per far durare di più un rossetto, oltre alla scelta ab origine di un rossetto che sia già concepito per essere long lasting (come i nostri Dessert à Lèvres) il segreto è fondamentalmente quello di mettere la matita labbra non solo lungo il bordo, per disegnare la forma da riempire successivamente col rossetto, bensì anche sul resto delle labbra, riempiendole completamente.
In un secondo momento andate pure a sovrapporre il rossetto che vi piace.
Avete acquistato un rossetto senza provarlo ed una volta a casa vi siete accorte che il finish risulta troppo cremoso per i vostri gusti? Siete irriducibili amanti dei rossetti opachi?
Non preoccupatevi, il rimedio esiste.
Un metodo semplice ed efficace.
Da giallo dorato a corallo brillante.
Il set pennelli tecnico, completo e professionale.
La palette senza tempo.